skip to Main Content
Tel. +39 0541 676752 e-mail: direzione@sangiuseppe.org
È Ora Di Apparecchiare La Tavola

È Ora di Apparecchiare la Tavola

  • News

Tutti a tavola!

Sono le 12:00 e come tutti i giorni alla Comunità La Sorgente è arrivato il momento di occuparsi della preparazione dello spazio della tavola destinata al  pranzo dei ragazzi.

Come per altri compiti,  gli operatori individuano dei ragazzi con i quali organizzare questa attività con veri e propri progetti personalizzati  per ciascuno di loro.

Queste decisioni hanno lo scopo di rendersi utili e far acquisire maggiori autonomie e nuove competenze che possano essere trasferite anche in altri ambiti diversi dal Centro.

Comunico a Filippo che è arrivata l’ora di apparecchiare. Innanzitutto ci rechiamo in bagno per l’igiene delle mani, poi ci dirigiamo in sala da pranzo. Si nota da subito che gli piace l’attività: i suoi passi si fanno brevi e veloci, il suo sguardo mostra stupore e si sfrega le mani.

L’educatrice per prima cosa gli indica la base da cui partire e ritornare per compiere le diverse fasi del lavoro. Tutti i contenitori con piatti, bicchieri e posate di ciascun ragazzo vengono sistemati su un carrello.

Si procede con l’apertura del primo contenitore. Filippo prende il primo piatto, poi su indicazione dell’educatrice lo posiziona al posto designato; poi procede anche con il bicchiere e le posate (tranne il coltello). Si va avanti così con tutti gli altri contenitori.

Alla fine dell’attività Filippo riceve un piccolo rinforzo come gratificazione per  il compito eseguito.

Ora è il momento di Elisa che negli anni ha acquisito esperienza nel riordino e una buona famigliarità con l’ambiente ed il tipo di compito.

Sul carrello l’educatrice fa trovare tovaglioli e bottiglie d’acqua per ogni tavolo. Elisa ha il compito di sistemarle adeguatamente in autonomia.

Per i ragazzi con disabilità psichiche questo tipo di organizzazione rende più prevedibile e comprensibile le scansioni temporali delle attività, fornisce una strutturazione non soltanto fisica ma soprattutto cognitiva ai vari passaggi della mansione e ne facilita l’apprendimento.

La tavola apparecchiata e pronta per il pranzo diventa il frutto di una partecipazione utile e condivisa con gli altri ragazzi ospiti.

Finiti i preparativi i ragazzi si siedono ai propri posti, così può essere suonata la campanella che annuncia l’inizio del pranzo.

Bravi ragazzi, buon appetito!

Il Responsabile della Sorgente Daniele Stefanini

Back To Top
×Close search
Cerca

Iscriviti alla Newsletter


Trattamento dei dati personali*
Leggi l'informativa sulla privacy


Comunicazioni relative ai progetti della Fondazione*
Si voglio ricevere le vostre comunicazioniNo, non voglio ricevere le vostre comunicazioni



Share This

La informiamo che, “FONDAZIONE SAN GIUSEPPE PER L’AIUTO MATERNO E INFANTILE”, in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina “Cookie policy”. Cliccando su "HO CAPITO" o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi