skip to Main Content
Tel. +39 0541 676752 e-mail: direzione@sangiuseppe.org
Elaborati Ed Esiti Del Concorso “Infanzia Rubata”

Elaborati ed esiti del concorso “Infanzia rubata”

“Infanzia rubata … e ritrovata” la mostra e il concorso

Partendo dalla mostra “Infanzia Rubata. Lewis Hine: le immagini che turbarono l’America” (prodotta dalla Fondazione Colonnetti di Torino www.colonnetti.it) sul lavoro minorile in America nei primi anni del Novecento, la Fondazione San Giuseppe per l’Aiuto Materno e Infantile Onlus, insieme a numerosi partner, ha coinvolto le scuole locali in un progetto educativo più ampio. L’Istituto Comprensivo “A. Di Duccio” di Miramare, con il coordinamento della prof.ssa Rosanna Menghi, aveva dato un’impronta significativa al percorso espositivo, grazie al lavoro degli studenti medi delle classi I e III C, consistente in interviste ai nonni, ricerche, saggi e poesie confluiti nella sezione “Infanzia rubata … e ritrovata”.
Inoltre, dopo la visita alla mostra, gli studenti hanno avuto la possibilità di partecipare a un Concorso ideativo sul tema producendo elaborati che hanno dimostrato la loro capacità di stabilire connessioni con la realtà odierna e di focalizzare i piccoli/grandi gesti che ognuno può fare nel quotidiano per reagire a questa piaga. Il lavoro minorile è infatti uno degli strappi più laceranti che il mondo industrializzato ha portato con sé, e ancor oggi tocca tanti bambini, sfruttati e imbrigliati in nuove forme di schiavitù per la produzione di videogiochi, smartphone, abbigliamento sportivo, alcuni prodotti alimentari, ecc. Perciò, oltre a quella storica, artistica e culturale, il progetto ha avuto una valenza educativa molto importante: di educazione alla cittadinanza e di educazione ai consumi.
Conoscere è già cambiare perché conoscere significa poter scegliere e scegliere consapevolmente.
Hanno partecipato al concorso 195 studenti appartenenti a 11 classi di cui: 2 classi di scuola primaria, 6 classi di scuola secondaria di primo grado, 3 classi di Scuola secondaria di secondo grado.
Il concorso prevedeva due sezioni: sez. A per le scuole primarie di primo e di secondo grado
sez. B per gli istituti superiori
Per ciascuna sezione è stato assegnato un primo premio sia per elaborato singolo che per elaborato di gruppo. Assegnate anche alcune menzioni speciali.
Questi gli esiti del concorso: per la sezione A è stata premiata Marta Ricchi dell’Istituto Comprensivo Centro storico Media Panzini-Borgese e la classe IC dell’Istituto Comprensivo A. Di Duccio di Miramare.
Per la sezione B premiati invece Chiara Aluigi del Liceo Classico G. Cesare-Valgimigli e la classe IV B del Liceo Socio-Economico “Maestre Pie” di Rimini.
Menzioni speciali alla classe III C dell’Istituto Comprensivo A. Di Duccio di Miramare e all’insegnante Rosanna Menghi, alle classi II e III F dell’Istituto Comprensivo del Centro storico con l’insegnante Annamaria Petrillo.

Back To Top
×Close search
Cerca

Iscriviti alla Newsletter


Trattamento dei dati personali*
Leggi l'informativa sulla privacy


Comunicazioni relative ai progetti della Fondazione*
Si voglio ricevere le vostre comunicazioniNo, non voglio ricevere le vostre comunicazioni



Share This

La informiamo che, “FONDAZIONE SAN GIUSEPPE PER L’AIUTO MATERNO E INFANTILE”, in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina “Cookie policy”. Cliccando su "HO CAPITO" o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi