skip to Main Content
Tel. +39 0541 676752 e-mail: direzione@sangiuseppe.org
La Sorgente

Centro socio-riabilitativo diurno per disabili

Corso d’Augusto, 241
47921, Rimini
Tel. e fax 0541 676752
sorgente.sangiuseppe@gmail.com

Per una scheda più dettagliata della struttura rimandiamo all’estratto della Carta dei servizi disponibile in pdf

Destinatari

Struttura socio-sanitaria riservata a disabili non autosufficienti per minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali per i quali non è possibile prevedere forme di inserimento lavorativo né normale né protetto.
La struttura può ospitare fino a 8 utenti.

Obiettivi

  • Offrire ospitalità diurna e assistenza qualificata, con interventi personalizzati.
  • Attuare interventi volti alla acquisizione della autonomia individuale nelle attività quotidiane ed al potenziamento delle capacità cognitive e relazionali.
  • Offrire un sostegno al disabile e alla sua famiglia.
  • Attivare strategie per incentivare l’integrazione sociale dell’ospite.

Struttura

Ubicata a Rimini in Corso d’Augusto.
I locali comprendono: ampio salone per le attività a tavolino, sala per le attività motorie, sala per il pranzo, locale per lo sporzionamento dei pasti, sala da pranzo, saletta per le riunioni di equipe, servizi igenici.

Organizzazione del tempo

Il Servizio è a carattere semiresidenziale.

Orari di apertura:
ore 8.00-17.00 (dal lun al ven)
ore 8.00-14.00 (chiusura anticipata ore 14.00 nei periodi di vacanze scolastiche, Pasqua e Natale)

L’equipe di lavoro

È composta dalle seguenti figure professionali:

  • Un educatore responsabile della struttura;
  • Educatori Profes. e Oss, in numero adeguato alla presenza degli ospiti;
  • Apporto di volontari e tirocinanti;
  • Assistenza programmata di personale sanitario (medico, infermiere, terapista della riabilitazione) in relazione alle specifiche esigenze.

Ammissioni e Dimissioni

Gli inserimenti sono proposti dai Servizi Socio-Sanitari competenti in conformità ad un progetto discusso e concordato con il Coordinatore delle Comunità e con l’équipe di lavoro. Si propongono le dimissioni, previo accordo con i servizi Socio-Sanitari competenti per territorio, quando si valutino raggiunte le condizioni per un rientro in famiglia.

Back To Top
×Close search
Cerca

Iscriviti alla Newsletter


Trattamento dei dati personali*
Leggi l'informativa sulla privacy


Comunicazioni relative ai progetti della Fondazione*
Si voglio ricevere le vostre comunicazioniNo, non voglio ricevere le vostre comunicazioni



La informiamo che, “FONDAZIONE SAN GIUSEPPE PER L’AIUTO MATERNO E INFANTILE”, in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina “Cookie policy”. Cliccando su "HO CAPITO" o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi