skip to Main Content
Tel. +39 0541 676752 e-mail: direzione@sangiuseppe.org
“Siamo Tutti In Viaggio”

“Siamo tutti in viaggio”

Un ciclo di incontri promosso dalla Fondazione San Giuseppe per parlare di accoglienza, inclusione e allontanamento da casa.

Il primo appuntamento è in programma martedì 30 agosto 2022: ad aprire il ciclo di appuntamenti la presentazione della Graphic Novel “Sassi e Fiori” realizzata da Lorenza Ghinelli, scrittrice e Mabel Morri, illustratrice. La Graphic Novel racconta le storie e le vite di sei giovani giunti a Rimini come minori stranieri non accompagnati: sei storie e sei ideali pianeti sulle quali le autrici ci accompagnano per conoscere meglio il mondo di questi ragazzi, le loro paure e difficoltà ma anche le loro speranze per il futuro. A moderare questo primo incontro Paolo Guiducci, giornalista.

Si prosegue con il secondo evento venerdì 9 settembre 2022: Manuel Mussoni, educatore e insegnante, presidente diocesano dell’Azione Cattolica presenterà il suo secondo libro: “Le ferite che non volevo” (Itaca 2022), un romanzo dedicato agli adolescenti e con protagonisti proprio due giovanissimi, Alex e Matteo. Una storia che nasce da anni di frequentazione degli studenti da parte dell’autore, desideroso di ascoltarli e ricucire la frattura tra le generazioni. Moderatore di questa serata Guido Fontana, educatore e già presidente della Fondazione San Giuseppe.

Venerdì 16 settembre il tema del viaggio e dell’esodo sarà affrontato anche dal punto di vista biblico, grazie all’intervento di don Guido Benzi, docente di Sacra Scrittura all’Università Pontificia Salesiana di Roma e docente di Teologia Biblica all’Istituto Superiore di Scienze religiose A. Marvelli di Rimini. Accanto alle riflessioni proposte dal sacerdote riminese, sarà possibile ascoltare anche la testimonianza della famiglia Mancuso, Paolo e Mariagrazia, che hanno aperto le porte della loro casa e del loro cuore a Regina e Destiny, mamma e figlio provenienti dalla Nigeria. Modera la serata il direttore della Fondazione San Giuseppe, Marina Fabbri.

Ultimo appuntamento per venerdì 30 settembre con Alidad Shiri. Arrivato in Italia nel 2005, oggi vive a Bolzano, è laureato in Filosofia, è un giornalista e collabora con diverse organizzazioni umanitarie tra cui Unhcr. Presenterà  il suo ultimo libro: “Via dalla pazza guerra. Un ragazzo in fuga dall’Afghanistan” (Harper Collins 2021), che racconta il suo lungo viaggio e la sua storia. L’autore, per un po’di tempo, è stato accolto anche da una famiglia: per questo partner della serata sarà il progetto CondiViviamo, che a Rimini propone un progetto di accoglienza in famiglia rivolto proprio a giovani migranti.

Tutti gli eventi si svolgeranno a Palazzo Soleri, in Corso d’Augusto 241 a Rimini dalle 17,30 alle 19,30.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Cristina Berardi all’indirizzo e-mail: progettazione@sangiuseppe.org

I quattro appuntamenti sono realizzati con il patrocinio del Comune di Rimini, media partner delle quattro serate Icaro Communication.

 

Sassi e fiori: Lorenza Ghinelli e Mabel Morri

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

Siamo tutti in viaggio: accoglienza e inclusione

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Un ciclo di incontri per per parlare di accoglienza, inclusione e allontanamento da casa – Rimininews24.it

Siamo tutti in viaggio – Volontaromagna

(360) Via dalla pazza guerra: intervista ad Alidad Shiri – YouTube

 

Back To Top
×Close search
Cerca

Iscriviti alla Newsletter


Trattamento dei dati personali*
Leggi l'informativa sulla privacy


Comunicazioni relative ai progetti della Fondazione*
Si voglio ricevere le vostre comunicazioniNo, non voglio ricevere le vostre comunicazioni



Share This

La informiamo che, “FONDAZIONE SAN GIUSEPPE PER L’AIUTO MATERNO E INFANTILE”, in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina “Cookie policy”. Cliccando su "HO CAPITO" o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi